Sì, a Malga Cime offriamo la possibilità di organizzare feste di compleanno, pranzi ed eventi privati per gruppi di almeno 15 persone. Creiamo menù personalizzati, scegliendo tra le nostre specialità di gnocchi fatti in casa, carne biologica, formaggi e salumi tipici e piatti della tradizione trentina. Per rendere l’occasione ancora più speciale, possiamo preparare torte fatte in casa, come strudel, crostate e tante altre delizie. La nostra location immersa nella natura e con vista panoramica sulle montagne è perfetta per un’esperienza autentica e indimenticabile. Contattaci per scoprire le opzioni disponibili e prenotare il tuo evento!
La Lessinia Trentina offre numerosi percorsi escursionistici che combinano bellezze naturali e rilevanza storica. Uno dei più affascinanti è il sentiero che conduce ai Busoni di Sega di Ala, un complesso di gallerie scavate durante la Prima Guerra Mondiale sotto Cima Borghetto. Questo percorso segue una strada militare storica, un tempo utilizzata dalle truppe per spostarsi lungo il fronte. Adatto anche alle famiglie, permette di esplorare queste antiche strutture militari e di godere di panorami spettacolari sulla Val d’Adige.
Un altro itinerario imperdibile è quello che porta al Passo della Morte, un balcone naturale con viste mozzafiato sulla vallata sottostante, che deve il suo nome alla sua posizione strategica e alle difficili condizioni affrontate dai soldati durante il conflitto.
Salendo dai Busoni di Sega di Ala verso Malga Cime, è possibile notare lungo il sentiero trincee della Grande Guerra. Questi resti testimoniano l’importanza strategica dell’area e rendono l’escursione un’esperienza coinvolgente tra storia e natura.
Certamente. La zona offre una varietà di percorsi ad anello che si adattano sia ai principianti che agli escursionisti più esperti. Ad esempio, il Giro dei Denti della Sega è un percorso di media lunghezza che attraversa paesaggi suggestivi e offre viste panoramiche sulla Lessinia trentina. Per chi cerca qualcosa di più breve, esistono itinerari che collegano punti di interesse come malghe storiche e boschi secolari, offrendo un’esperienza completa della flora e fauna locali.
Sì, presso Malga Cime offriamo un servizio di picnic personalizzato. Prepariamo cesti con prodotti freschi, tra cui formaggi, salumi e pane fatto in casa, ideali per gustare un pasto all’aperto immersi nella natura. È possibile prenotare il servizio in anticipo, scegliendo tra diverse opzioni in base alle proprie preferenze culinarie.
Durante la stagione estiva, Malga Cime diventa un punto di riferimento per gli appassionati di enogastronomia e cultura locale. Organizziamo serate a tema i sabati sera, dove proponiamo menù speciali con piatti tipici della Lessinia trentina e racconti sulla tradizione locale. Questi eventi sono l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera autentica della malga e scoprire le nostre tradizioni. Per saperne di più visita la nostra pagina Eventi
Assolutamente sì. Collaboriamo con guide locali esperte che organizzano visite guidate ai Busoni di Sega di Ala, offrendo approfondimenti storici sulle gallerie scavate durante la Prima Guerra Mondiale. Queste escursioni permettono di comprendere l’importanza strategica della zona e di vivere un’esperienza educativa immersiva. Questa esperienza è dedicata a gruppi numerosi.
Oltre ai percorsi escursionistici e ai siti storici, la Lessinia trentina offre altre attrazioni naturali degne di nota. Ad esempio, i Denti della Sega sono formazioni rocciose uniche che dominano il paesaggio e offrono opportunità fotografiche uniche. Inoltre, i boschi circostanti sono ricchi di flora e fauna, ideali per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica.
Dai piatti tipici preparati con ingredienti locali ai prodotti artigianali della nostra malga, qui trovi il meglio della montagna. Chiamaci ora per prenotare un tavolo o acquistare le nostre specialità!