Malga Cime è nata dal sogno di Daniela e Lodovico, che hanno scelto di lasciare tutto per vivere a contatto con la natura. Qui, tra pascoli incontaminati e panorami mozzafiato, offriamo ospitalità, piatti genuini e prodotti della nostra azienda. Un luogo dove tradizione e semplicità si incontrano.
Qui a Malga Cime, ogni piatto racconta la nostra terra: ingredienti locali, ricette tradizionali e la genuinità di una cucina fatta con passione. Il nostro menù cambia con le stagioni, ma trovi sempre carne biologica di nostra produzione, formaggi e salumi tipici e dolci fatti in malga.
Manzo biologico, selvaggina, carne salada, würstel e salumi tipici.
I nostri gnocchi di malga sono un must, grazie alla nostra sorgente d'acqua sorgiva presente nei boschi di Malga Cime.
Crostate, strudel, sbrisolona e altre delizie, tutte preparate in malga.
20 aprile apertura ufficiale della stagione estiva.
Aperti aprile-maggio-giugno-luglio SABATO e DOMENICA
Agosto aperti tutti i giorni (chiusi il 5-6-7)
Settembre dall’1 al 7 aperti tutti i giorni, a partire dall’ 8 solo sabato e domenica
Ottobre sabato e domenica
25 APRILE APERTI
1 MAGGIO APERTI
2 GIUGNO APERTI
SABATO SERA
19-26 luglio sabato sera aperti
2-9-16-23-30 agosto sabato sera aperti
6-13 settembre sabato sera aperti
ORARIO: dalle 9 alle 18
Malga Cime è facilmente raggiungibile sia da Verona che dall’autostrada A22.
➡ Da Verona: Segui le indicazioni per Erbezzo e prosegui fino a Passo Fittanze. Da lì, continua per circa 5 minuti fino a Sega di Ala. Segui le indicazioni per il campeggio e poi per Malga Cime.
➡ Dall’autostrada A22: Prendi l’uscita Ala-Avio e segui la Strada Sdruzzinà. In circa 20 minuti, raggiungerai Sega di Ala. Da lì, prosegui verso il campeggio e segui le indicazioni per Malga Cime.
Nel nostro menu troverai piatti tipici della cucina montana, preparati con ingredienti freschi e locali. Spicca il prodotto allevato e cucinato a km 0: carne di vacche grigio alpine, allevate al pascolo in estate e nutrite con erba e fieno nel periodo invernale, senza mangimi aggiuntivi e rigorosamente in maniera biologica. Potrai gustare specialità come carne alla griglia, formaggi artigianali, polenta, e piatti vegetariani, tutti preparati con passione per offrirti un’autentica esperienza gastronomica montana. Specifichiamo che il menù varia in base alla disponibilità.
Sì, puoi parcheggiare e soggiornare in tenda nel nostro parcheggio situato a 1313 metri di altitudine. Per accedere all’area di sosta, è necessario prenotare il posto e chiamarci per chiedere il permesso di accesso, poiché ci sono due cancelli da superare. Goditi la natura e la tranquillità della montagna, con la possibilità di pranzare o cenare nel nostro ristorante.
Parcheggia e soggiorna in tenda nel nostro parcheggio a 1313 metri, pranza o cena nel ristorante della malga. Prenota il tuo posto e chiedi il permesso di accesso chiamandoci!
Monica Giovanna BinottoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Gnocchi di malga strepitosi e birra artigianale superba. Che dire dei dolci? Splendidi. Torneremo. enrico bassoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Siamo stati a mangiare a malga cime per il mio compleanno con una decina di amici. Non ci ero mai stato prima ed è stata veramente una bella sorpresa. Luogo bello e panoramico, personale simpatico e gentilissimo, prezzi popolari e buona cucina. Non potevamo chiedere di meglio, torneremo sicuramente. Silvia MarchesiniTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono stata a Malga Cime per un compleanno. io sono vegana e non pensavo di poter andare lì a cena, vista la tipologia di posto. Invece, è stata una meravigliosa sorpresa: avevamo chiamato il giorno prima per far notare la presenza di commensali vegani e ci hanno risposto con entusiasmo, assicurandoci che ci sarebbero stati dei piatti dedicati. Sinceramente pensavo che i piatti per vegani fossero verdure e pasta al pomodoro, invece ci hanno stupiti con gnocchi di malga vegani e un secondo con tofu e ceci al pomodoro. anche i piatti non vegani (gnocchi, costine e coppa alla piastra) sembravano eccezionali. Tornerò sicuramente e la consiglierò a chi mi chiede. Davide ZanettiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ci siamo fermati per una sosta veloce, panino con soppressa e birra. È molto carino e merita sicuramente di tornare per un pranzo. Si può salire anche in macchina per chi non riesce a fare la piccola passeggiata. Personale molto gemtile barbaraTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ambiente tipico come ti aspetteresti per una malga. Piatti ottimi e abbondanti. Ottima sosta dopo una bella passeggiata in montagna
Sentieri panoramici tra boschi e pascoli, fino ai Busoni della Prima Guerra Mondiale.
Tracciati perfetti per biker, tra sterrati e viste spettacolari sulla Valdadige.
Accogliamo cavalieri con paddock dedicati e percorsi ideali per escursioni a cavallo.
Vista unica su Valdadige e Lago di Garda, perfetta per una sosta rigenerante.
Gusta i nostri prodotti all’aperto con cestini preparati su richiesta.
Cene speciali e serate sotto le stelle per vivere la malga anche di notte.
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica nella nostra malga. Chiamaci ora per prenotare il tuo posto e vivere la tua avventura in Lessinia trentina.